La palla, di Emanuele Kraushaar

Molto.

grafemi

Emanuele Kraushaar, oltre a essere il motore di Tic Edizioni, piccola e valida casa editrice romana, è anche un autore particolarmente interessante, con una particolare predilezione per il racconto brevissimo. A marzo ho fatto un salto a casa sua, dalle parti di Trastevere: per un errore dell’Enel, gli era stata tolta la corrente per cui mi ha mostrato la sua immensa libreria a lume di candela. Tra varie chicche, c’era anche il suo primo libro di poesie, pubblicato quando aveva 7 anni. Un enfant prodige che, per inciso, meriterebbe un’attenzione maggiore, o migliore, da parte degli editori – o almeno questo è il mio parere.

La palla
di Emanuele Kraushaar

La cosa che più mi riusciva fare nella vita era la palla.
Mia moglie l’ho conquistata così. Attorcigliandomi su me stesso, con la testa attaccata al sedere e rotolandomi per la strada, veloce e senza sbavature.
Luminoso.
Ero così quando…

View original post 246 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...